Pubblicati da Ercole Lega

Dormire alla Locanda Senio per una visita turistica a Casola Val Senio, il paese delle erbe e dei frutti dimenticati

Vi avevo già parlato del famoso Giardino delle Erbe di Casola Valsenio, quel luogo magico non lontano da Palazzuolo sul Senio dove si coltivano erbe officinali e frutti dimeticati che  il professore Augusto Rinaldi Ceroni realizzò a metà degli anni ’70… Ecco dunque, la stagione degli itinerari turistici è ricominciata e ci sono grandi novità per le visite al giardino: – Per […]

La comunità di Palazzuolo sul Senio si racconta: trenta video-interviste a tutto il paese!

La comunità di Palazzuolo sul Senio si racconta! Il 2 e 3 aprile tutto il paese si è animato: una piccola ma attivissima troupe si è aggirata per due giorni intervistando e fotografando tanti palazzuolesi alle prese con i loro lavori all’interno di botteghe, ristoranti, alberghi…  Il lavoro, portato avanti dalla società Connectis di Prato, […]

La nostra ricetta della bavarese alla menta, dolce fresco di primavera

Quella più conosciuta è la “piperita”, forte e piccante. Ma c’è anche quella “romana” buona per l’arrosto. Sono tanti i tipi di menta, usati per creare piatti gustosi e per la salute del corpo.  La menta ha effetti stimolanti e digestivi, purifica l’alito, ha proprietà diuretiche, da freschezza e vivacità. Insomma, una pianta da usare […]

Tecnologia touch screen per il turismo di Palazzuolo sul Senio

Immaginate un punto di informazione touch screen nel centro di Palazzuolo dove poter ricevere, in tempo reale e aggiornate, le notizie più interessanti per un’avventura turistica nel nostro territorio.Uno strumento innovativo sta per essere presentato agli operatori turistici e a tutta la cittadinanza: vi invitiamo, lunedì 2 aprile alle ore 15:00 presso la Biblioteca Comunale “Roberto […]

Visite guidate gratuite al Palazzo Torriani di Marradi

In occasione della Settimana della Cultura, dal 14 al 22 aprile, sarà possibile visitare l’antico Palazzo Torriani di Marradi.  Terminata di costruire nel 1600 dalla famiglia Torriani di Milano, che subentrò all’orignaria famiglia Razzi, questa splendida dimora storica risale alla fine del XVI secolo e si erge sui resti di una torre preromana.  Oggi, dopo […]

Ricetta di Crescentine fritte con raviggiolo, l’ingrediente segreto della Locanda Senio

Regina fra le specialità gastronomiche dell’appennino tosco-emiliano è la famosa Crescentina, oggi chiamata anche Tigella. C’era un tempo in cui dai castagneti si prelevava in profondità argilla purissima che veniva mescolata con terra refrattaria con cui venivano fatti dei dischi, cotti e temperati sotto la cenere ardente: questi si chiamavano Tigelle e venivano messe sulle braci del […]

Oltre 20 itinerari di escursioni a piedi partendo da Palazzuolo sul Senio

Siete camminatori instancabili oppure vi piace passeggiare nel verde senza troppo faticare? In ogni caso Palazzuolo sul Senio è la tappa ideale per voi!  A pochi chilometri da Firenze, nella zona del Mugello e della Val di Sieve, è possibile camminare per giorni e giorni seguendo i crinali dell’Appennino fiorentino. Il percorso è conosciuto con […]

Itinerari per veri bikers a Palazzuolo sul Senio: i percorsi in bicicletta più belli dell’Alto Mugello!

Sei un appassionato di bicicletta, sempre alla ricerca di un sentiero inedito su cui sfrecciare? Lo sapevi che a Palazzuolo sul Senio abbiamo alcuni tra gli itinerari più belli dell’alto Mugello?  Che aspetti allora!  Un gruppo di giovani mountain bikers hanno aperto un’attività, Seniobike, proprio per far conoscere i paesaggi dell’appennino tosco-romagnolo attraverso la pratica di questo […]

Ricetta di zuppa con erbe officinali per rigenerare il corpo a costo zero

Eccoci al nostro appuntamento con le ricette di erbe aromatiche-odorose che in questo periodo raccolgo vicino casa. Vi avevo detto che io e Roberta alla Locanda abbiamo un vero e proprio mini-giardino di piante officinali?  Certo, perché ai clienti vogliamo offrire la genuinità della natura e raccontare le straordinarie proprietà delle piante spontanee del nostro […]